State pensando a come far fruttare al meglio i vostri risparmi? Oppure avete ritrovato un vecchio Libretto Postale aperto a vostro nome dai genitori tanti anni fa? In entrambi i casi vi starete chiedendo qual’è l’interesse oggi sul Libretto Postale emesso da Cassa depositi e Prestiti e distribuito in esclusiva da Poste italiane SPA. Cominciamo con il dire che il tasso di remunerazione del Libretto Postale è stabilito autonomamente da Cassa depositi e Prestiti che paga i relativi interessi ai risparmiatori.
Per i prodotti del Risparmio Postale, Poste italiane spa, provvede solo a pagare materialmente quanto dovuto ai propri clienti. In Italia Non c’è una regola fissa per stabilire questo tasso di interesse a differenza di altri Paesi come ad esempio la Francia che ha una formula di calcolo pubblica che fa riferimento ad altri tassi di interesse di mercato. Per inciso oggi in Francia il tasso di interesse del Livret A, l’equivalente del Libretto Postale italiano, è al 2%.

Indice
- Quanto rende il Libretto Postale Smart
- Quanto rende il Libretto Postale Ordinario
- Quanto rende il Libretto Postale per i minori di età
- Conclusioni
Forse ti può interessare il nostro articolo sui Buoni del 2023 che hanno i rendimenti più alti
Quanto rende il Libretto Postale Smart
Ma andiamo nel dettaglio, quanti interessi paga il Libretto Smart? Il tasso base di interesse del Libretto Smart è oggi lo 0,001%. Avete letto bene, oltre lo zero iniziale ci sono altri due zero dopo la virgola. Praticamente il rendimento è un po’ meno di niente. La conferma di questo rendimento lo potete leggere voi stessi al punto 5 sui fogli informativi disponibili sul sito di Poste o presso l’ufficio postale. Il perché di questo tasso di interesse formale offerto da Cassa depositi e Prestiti è presto detto: offrire zero senza dirlo, in questo modo il Libretto di risparmio Postale Smart è sempre fruttifero in teoria pur non essendolo di fatto. La forma è così salva. Se siete interessati ad aprire un Libretto Smart ed avere maggiori informazioni, potete anche seguire qui la nostra guida. Ricordiamo che il libretto non costi di apertura gestione ed estinzione.
Quanto rende il Libretto Postale Ordinario
Vediamo invece quant’è oggi il rendimento del Libretto Postale Ordinario. Il tasso base di interesse del Libretto Ordinario è oggi lo 0,01%. In questo caso, oltre lo zero iniziale c’è solo uno zero dopo la virgola. Magra consolazione, praticamente il rendimento è sempre un po’ meno di niente. La conferma di questo rendimento del Libretto Ordinario lo potete leggere voi stessi al capitolo 5 sul foglio informativo pubblicato sul sito di Poste oppure nei fogli informativi disponibili presso negli uffici postali. Il perché di questo tasso di interesse formale offerto da Cassa depositi e Prestiti lo abbiamo già spiegato: offrire zero senza dirlo, in questo modo il Libretto di risparmio Postale Ordinario è sempre fruttifero in teoria.
Se volete sapere perché il rendimento del Libretto Postale Ordinario è più alto del rendimento del Libretto Postale Smart è presto detto. Il Libretto Postale Smart ha un tasso base più basso perché, a differenza del Libretto Postale Ordinario, può usufruire di Offerte Supersmart che possono aumentare il tasso di interesse base. Se volete approfondire potete leggere il nostro articolo sulle due offerte in corso, quella Supersmart 300 dedicata alla nuova liquidità e l‘Offerta Supersmart 180.
Quanto rende il Libretto Postale per i minori di età
Il Libretto Postale dedicato ai bambini ed ai ragazzi fino a 18 anni rende ugualmente lo 0,01% come potete leggere qui sul foglio informativo. Il vantaggio di questo prodotto e la possibilità di sottoscrivere dei Buoni Fruttiferi Postali dedicati ai minori con dei tassi di interesse più alti rispetto agli altri Buoni fruttifero Postali. Se volete ulteriori informazioni su questo prodotto di risparmio per i più piccoli potete leggere tutto qui sul sito di Poste italiane.
Conclusioni
Come abbiamo visto il tasso base dei Libretti Postali di risparmio è praticamente zero come quello dei conti correnti delle banche. Rispetto a questi ultimi però i Libretti hanno almeno due vantaggi: l’assenza assoluta di costi e la possibilità di sottoscrivere per periodi di tempo limitato offerte Supersmart, qui trevate il nostro articolo su quelle in corso, con un tasso di interesse maggiorato. Questi due vantaggi, uniti alla possibilità di sottoscrivere Buoni Fruttiferi Postali, rendono il Libretto Postale ancora un prodotto interessante per risparmiare o parcheggiare la propria liquidità, forse anche più di un conto di deposito bancario.
Forse ti può interessare il nostro articolo sui Buoni del 2023 che hanno i tassi più alti

Sono un giornalista economico con molti anni di esperienza in varie testate tradizionali ed on-line. Ho uno splendido beagle con cui condivido la passione per la montagna.